Assemblea di metà anno degli IdRC
18/02/2022 - "Una presenza anche a distanza..."
- Video di saluto agli IdRC da parte dell’Ufficio per la Scuola
- Slide – Assemblea di metà anno degli IdRC
PENSARE IL CRISTIANESIMO II - Moduli di alta formazione per IdRC
3-10-17/12/2021, 14/01/2022- Dies irae, dies illa? Il dramma della morte e la musica
29/10, 5-12-19-26/11/2021 - Il tesoro della parola letteraria
25/02, 4-11-15-18/03/2022 - Laudato si’ e teologia della creazione
«Quel che vedi, ritornato di là, fa che tu scrive». Dante, profeta di speranza
22/10/2021. CONVEGNO ANNUALE ISSR
- Locandina
- Pietro Gibellini – Testi – Forme e linguaggio di un poeta-profeta
- Pietro Gibellini – Slide – Forme e linguaggio di un poeta-profeta
- Giuseppe Colombo – Slide – Padre Dante, insegnaci a vedere la realtà paesaggio, uomo-donna, Dio
- Elena Maiolini – Testi – Divisioni e bene comune: con Dante dall’inferno al paradiso
- Elena Maiolini – Slide – Divisioni e bene comune: con Dante dall’inferno al paradiso
- Alessio Persic – Testi – Più largo fu Dio a dar se stesso per far l’uom sufficiente a rilevarsi, che s’elli avesse sol da sé dimesso
- Esito questionari di gradimento
Corso di formazione FISM Brescia per titolari di sezione idonee all'IRC
04-11-22/09/2021 - "LAUDATO SI' - PRENDERSI CURA DELLA CASA COMUNE"
Incontro di formazione proposto dalla Diocesi di Treviso
03/09/2021 - "EDUCAZIONE CIVICA E IRC"
Assemblea di inizio anno degli IdRC
28/08/2021 - "IL TESORO DELLA PAROLA"
Summer School Brescia
01-02/07/2021 - "IL DONO DI DIO SI INCARNA NELLA CULTURA DI CHI LO RICEVE" (EG 115)
-
- Raffaele Maiolini – «Sensibili allo Spirito». Imparare a dire l’indicibile
- Giacomo Canobbio – Tra potere spirituale e potere temporale. Lo Spirito e l’istituzione
- Alberto Donini – Il suono della Parola. Cristianesimo e musica
- Alessandra Giappi – La risurrezione di Cristo nella poesia italiana contemporanea
- Virtus Zallot – Iconografie di un mistero
- Raffaele Maiolini – L’atmosfera di un in-finito oltre. Il Vangelo secondo Caspar David Friedrich
- Federica Bolpagni – Il Risorto del Tiziano. La potenza del Polittico Averoldi
DIDATTICA. Laboratori a gruppi per i diversi ordini e gradi di scuola
- Allegato 1. Laboratorio SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
- Allegato 2. Laboratorio SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
QUESTIONARI DI GRADIMENTO
Summer School Bienno
18-19/06/2021 - "LA GRAZIA SUPPONE LA CULTURA" (EG 115)
- Raffaele Maiolini – «La forza evangelizzatrice della pietà popolare»
- Cristina Simonelli – Slide – «In hoc signo». La Chiesa e la croce
- Cristina Simonelli – Appunti – «In hoc signo». La Chiesa e la croce
- Alberto Donini – La Passione in musica. La qualità spirituale
- Giuliano Zanchi – La crocifissione di Gesù nell’arte italiana
- Mauro Toninelli – La passione di Cristo nei film
- Raffaele Maiolini – La Sagrada Familia. Il Vangelo secondo Antoni Gaudì
- Fabio Larovere – «L’ultima salita». La via crucis di Cerveno
DIDATTICA. Laboratori a gruppi per i diversi ordini e gradi di scuola
- Allegato 1. Laboratorio SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
- Allegato 2. Laboratorio SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
QUESTIONARI DI GRADIMENTO
CORSO UCIIM - Il contributo dell’IRC all’educazione civica
18/03/2021 - La proposta formativa dell’IRC e l’educazione civica
- Giovanni Ghidinelli – La proposta formativa dell’IRC e l’educazione civica
- Il contributo dell’IRC all’educazione civica – domande frequenti e risposte (FAQ)
- Sabrina Dosselli – Scuola dell’infanzia e primaria
- Francesco Zovi – Scuola secondaria di primo e secondo grado
- Questionario di gradimento in merito all’incontro formativo on-line del 18.03.2021
PENSARE IL CRISTIANESIMO - Moduli di alta formazione per IdRC
06-13-20/11/2020 - IRC e didattica digitale
04-11-18/12/2020 - Musica, parola e fede
- PROPOSTA BIBLIOGRAFICA
Alice Madio Proverbio, Neuroscienze cognitive della musica. Il cervello musicale tra arte e scienza, Bologna, Zanichelli, 2019.
Costituzione sulla sacra liturgia, Sacrosanctum Concilium (specialmente il Capitolo VI), Roma, 1963.
Istruzione del Consilium e della Sacra Congregazione dei Riti, Musicam Sacram, Roma, 1967.
Valentino Donella, Liturgia e Musica, Varenna, Eurarte, 2014.
Daniel Saulnier, Il canto gregoriano. Storia, Liturgia, tecniche di esecuzione, Casale Monferrato, Piemme, 2003.
Joseph Gelineau, I canti della messa nel loro radicamento rituale, Padova, Messaggero, 2004.
Claudio Bolzan (a cura), Guida alla musica sacra, Varese, Zecchini, 2017.
Umberto Neri (a cura), Alleluia. Interpretazioni ebraiche dell’Hallel di Pasqua (Salmi 113-118), Roma, Città nuova, 1981. - Esito questionari di gradimento – Modulo formativo “Musica, parola e fede”
04-11-18/03/2021 - Sensibili al sacro. Passaggi nell'arte contemporanea
12-19-26/04/2021 - Sillabare l’umano in un contesto multireligioso: la sfida della cultura attuale
FORMAZIONE E DISTANZA - Fare comunità da IdRC
02/12/2020 - Evento di apertura dei laboratori formativi di macrozona
- Locandina dell’evento formativo – Formazione e distanza
- Marco Rondonotti – Video – Formazione e distanza
- Marco Rondonotti – Slide – Formazione e distanza
- Mentimeter – Infanzia e primaria
- Mentimeter – Secondarie e CFP
- Esito questionari di gradimento – Evento formativo infanzia e primaria
- Esito questionari di gradimento – Evento formativo secondarie e CFP
LA VALUTAZIONE DELL'IRC NELLA SCUOLA DI DOMANI
23/10/2020 - Convegno in modalità webinar
- Locandina del convegno – La valutazione dell’IRC nella scuola di domani
- Pierpaolo Triani – Fare scuola dopo la Covid-19
- Mario Falanga – La valutazione formativa e sommativa nella scuola di domani
- Cristina Carnevale – Slide – La valutazione dell’IRC nella scuola dell’infanzia e primaria
- Cristina Carnevale – Intervento – La valutazione dell’IRC nella scuola dell’infanzia e primaria
- Luciano Pace – La valutazione per competenze nell’IRC
- Esito questionari di gradimento – Webinar sulla valutazione dell’IRC
STATUS QUAESTIONIS
Incontri online di aggiornamento su questioni attuali di teologia
- Don Giacomo Canobbio – 17 giugno 2020 – Gesù Cristo unico salvatore?
- Don Flavio Dalla Vecchia – 19 giugno 2020 – La Bibbia aiuta a rispondere a “che cosa è l’uomo”?
- Don Livio Rota – 24 giugno 2020 – Giornata della memoria e IRC: rapporto tra Pio XII e la Shoah
- Don Raffaele Maiolini – 26 giugno 2020 – Credo, ergo sum. Per una rilettura del legame tra fiducia (antropologica) e fede (cristologica)
WEBINAR
IRC - Favorire la didattica a distanza con Google
BRESCIA - ASSEMBLEA DI METÀ ANNO DEGLI IDRC
21/02/2019 - IRC e altre religioni. Un po' di riflessione teologica non può che far bene...
MODALITÀ DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE PER L’ISCRIZIONE DI FIGLI NELLA SCUOLA PARITARIA
Perchè la frequenza sia più accessibile a tutti.
BRESCIA - CORSO REGIONALE 2019
21-23/11/2019. Insegnare religione cattolica a scuola in un contesto interculturale e interreligioso
ASSISI - CORSO NAZIONALE 2019
28-30/10/2019. IRC, un contributo culturale nella società del “post”
Lucca Comics & Games 2019. Workshop
Durante il Lucca Comics & Games 2019, si sono svolti workshop ospitati dalla Curia Arcivescovile di Lucca
riservati agli insegnanti.
28/10/2019. Convegno ISSR “Educare alla cittadinanza”
31/08/2019. Assemblea di inizio anno scolastico degli IdRC
RELAZIONI - CORSI 2019
Io & Dio… che storia!
Corso di formazione per Idrc senza titolo teologico a Brescia
Il Vangelo secondo Brescia… Corso residenziale di formazione - Brescia 2019
Il Vangelo secondo Dalì. La ricerca perenne del Cielo - Raffaele Maiolini
1 file(s) 15.02 MB