ELENCO APPUNTAMENTI MACROZONE a.s. 2020-21
La Diocesi di Brescia è suddivisa in 10 Macrozone a cui ogni IdRC appartiene in base all’Istituto Comprensivo in cui insegna e non al paese in cui abita: questo perché è da favorire il contatto con quegli insegnanti che poi effettivamente si incontrano nell’esercizio dell’insegnamento. Invece, gli IdRC delle scuole secondarie di secondo grado si ritrovano con i colleghi degli Istituti di Istruzione Superiore secondo una logica di vicinanza territoriale delle scuole (per esempio: nella bassa bresciana, tutti gli IdRC degli IIS – che di per sé appartengono a tre diverse Macrozone – si ritrovano insieme tra di loro). Ciascuna Macrozona ha un IdRC referente, il quale ha un triplice compito: 1) sostenere l’Ufficio nella programmazione del piano triennale per la formazione; 2) promuovere il dialogo e la comunione fra gli IdRC e le parrocchie della Macrozona; 3) essere referente per l’animazione della formazione degli IdRC della sua Macrozona. Il referente, dunque, è figura ufficialmente incaricata dall’Ufficio ad animare la formazione della Macrozona, convocando e coordinando gli incontri di laboratorio.
Suddivisione delle Istituzioni scolastiche nelle macrozone
01 Valle Camonica: Artogne, Bienno, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cividate Camuno, Costa Volpino, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Iseo, Lovere, Pisogne, Ponte di Legno, Provaglio d’Iseo, Sale Marasino.
02 Franciacorta: Adro, Capriolo, Castel Mella, Castegnato, Città di Chiari, Cellatica, Coccaglio, Corte Franca, Gussago, Monte Orfano, Ome, Ospitaletto, Palazzolo, Passirano, Pontoglio, Rodengo Saiano, Roncadelle, Rovato.
03 Bassa Centro: Azzano Mella, Bagnolo Mella, Dello, Flero, Gottolengo, Leno, Manerbio, Pontevico, Pralboino, Verolanuova.
04 Brescia Est – Lago di Garda: Bedizzole, Botticino, Gavardo, Gardone Riviera, Gargnano, Mazzano, Nuvolento, Prevalle, Rezzato, Salò.
05 Val Trompia: Bovezzo, Concesio, Gardone Val Trompia, Lumezzane, Marcheno, Nave, Sarezzo, Villa Carcina.
06 Brescia (primo ciclo): Istituti Comprensivi all’interno della città, suddivisi per ordine e grado di scuola.
07 Brescia (secondo ciclo): Istituti di Istruzione Superiore all’interno della città.
08 Bassa Ovest: Borgo San Giacomo, Castelcovati, Castrezzato, Corzano, Lograto, Orzinuovi, Rudiano, Torbole Casaglia, Travagliato, Trenzano.
09 Bassa Est: Borgosatollo, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Castenedolo, Ghedi, Montichiari, Remedello, San Zeno Naviglio.
10 Valle Sabbia: Bagolino, Idro, Sabbio Chiese, Vestone, Vobarno.
1. Valle Camonica: Botticchio Anna Maria
1. Patroni, beati e santi del nostro territorio nell’IRC (10 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore formative) 18/12/2020
Secondo incontro (2,5 ore formative) 25/02/2021
Terzo incontro (2,5 ore formative) 25/03/2021
Quarto incontro (2,5 ore formative) 29/04/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Botticchio Anna Maria (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
2. Franciacorta: Picotti Andrea
1. Come gestire la relazione attraverso la DDI? (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: confronto sull’uso delle piattaforme digitali e riflessione sulla gestione della relazione nella DDI.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 08/01/2021
Secondo incontro (2 ore formative) 22/01/2021
Terzo incontro (2 ore formative) 12/02/2021
Quarto incontro (2 ore formative) 05/03/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Teams – dalle 17.00 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Picotti Andrea (andrea.picotti@ircbrescia.it)
3. Bassa Centro: Filippini Micaela
1. Nuovi linguaggi espressivi attraverso la tecnologia: per un uso critico e consapevole nell’IRC (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: confronto sull’uso delle tecnologie nei LEAD, in DDI e in presenza; riflessione sulla figura dell’IdRC come professionista che si mette in gioco nella relazione attraverso il digitale; condivisione di strumenti per la realizzazione di contenuti digitali nella didattica dell’IRC.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Calendario degli incontri in via di definizione
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma digitale – Orario in via di definizione
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Filippini Micaela (micaela.filippini@ircbrescia.it)
Filippini Annalisa (annalisa.filippini@ircbrescia.it)
4. Brescia Est - Lago di Garda: Fulgione Roberto
1. Arte sacra e figure significative nell’IRC (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria
Obiettivo: confronto su stili artistici, opere d’arte sacra e personaggi significativi.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 11/02/2021
Secondo incontro (2 ore formative) 25/02/2021
Terzo incontro (2 ore formative) 09/03/2021
Quarto incontro (2 ore formative) 25/03/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 17.00 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Piccinelli Daniela (daniela.piccinelli@ircbrescia.it)
2. Lettura delle opere d’arte delle chiese minori del territorio (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: confronto su stili artistici, opere d’arte sacra e luoghi significativi del territorio.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 10/02/2021
Secondo incontro (2 ore formative) 17/02/2021
Terzo incontro (2 ore formative) 24/02/2021
Quarto incontro (2 ore formative) 10/03/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Teams – dalle 17.00 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Fulgione Roberto (roberto.fulgione@ircbrescia.it)
5. Val Trompia: Zoli Federica
Confronto tra pari su didattica e pedagogia nell’IRC (10 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: Promuovere una riflessione sui contributi di ogni singolo partecipante.
L’IRC nel contesto scolastico e sociale.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore) 16/12/2020
Secondo incontro (2,5 ore) 24/02/2021
Terzo incontro (2,5 ore) 24/03/2021
Quarto incontro (2,5 ore) 21/04/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Piattaforma Meet, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Zoli Federica (federica.zoli@ircbrescia.it)
6. Brescia (primo ciclo): Barbieri Patrizia
1. Didattica, pedagogia e nuove tecnologie nell’IRC (10 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia
Obiettivo: condivisione, dialogo e scambio di prassi didattiche tra colleghi di diverse realtà scolastiche.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore formative) 29/01/2021
Secondo incontro (2,5 ore formative) 12/02/2021
Terzo incontro (2,5 ore formative) 19/02/2021
Quarto incontro (2,5 ore formative) 05/03/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 17.00 alle 19.00
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Paroli Luisa (luisa.paroli@ircbrescia.it)
Suardi Ileana (ileana.suardi@ircbrescia.it)
2. Educazione civica e IRC (10 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: scambio di prassi didattiche, con particolare riferimento all’educazione civica.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore formative) 12/02/2021
Secondo incontro (2,5 ore formative) 04/03/2021
Terzo incontro (2,5 ore formative) 09/04/2021
Quarto incontro (2,5 ore formative) 23/04/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 17.00 alle 19.00
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Barbieri Patrizia (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
Cirotti Elisabetta (elisabetta.cirotti@ircbrescia.it)
7. Brescia (secondo ciclo): IdRC I.I.S. “M. Fortuny”
1. Livello-PRO (6 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: centri di formazione professionale – IeFP
Obiettivo: condivisione di una programmazione trasversale a tutti i vari settori della IeFP.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 16/03/2021
Secondo incontro (2 ore formative) 18/05/2021
Terzo incontro (2 ore formative) 06/07/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 17.30 alle 19.00
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Locatelli Monica (monica.locatelli@ircbrescia.it)
2. Percorso di approfondimento artistico e teologico (6 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: confronto artistico e teologico per un’attualizzazione culturale del messaggio cristiano.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 09/03/2021 – “Il sacramento eucaristico e le scuole del SS. Sacramento”
Secondo incontro (2 ore formative) 16/03/2021 – “La liturgia eucaristica”
Terzo incontro (2 ore formative) da definire
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Teams – dalle 16.00 alle 17.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
IdRC I.I.S. Brescia “Fortuny” (giovanni.savoldi@ircbrescia.it)
8. Bassa Ovest: Festa Paolo
Didattica, pedagogia e nuove tecnologie nell’IRC, con particolare attenzione al significato del patrimonio storico, artistico e architettonico (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: condivisione, dialogo e scambio di prassi didattiche tra colleghi di diverse realtà scolastiche; valorizzare, anche utilizzando le nuove tecnologie, le tracce del cristianesimo presenti sul territorio
Calendario degli incontri:
Programmazione: Giovedì 28 gennaio (17-18.30), Lunedì 1 febbraio (20-21.30)
Calendario degli incontri in via di definizione
Luogo di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Teams
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Paolo Festa (paolo.festa@ircbrescia.it)
9. Bassa Est: Tomasoni Angelo
1. Insegnare religione oggi (7,5 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: confronto su normativa, pedagogia e didattica dell’IRC.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore formative) 19/02/2021 – Enciclica “Fratelli tutti”/1
Secondo incontro (2,5 ore formative) 26/02/2021 – Enciclica “Fratelli tutti”/2
Terzo incontro (2,5 ore formative) 05/03/2021 – Religion Hour
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Meet – dalle 17.00 alle 19.00
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Tomasoni Angelo (angelo.tomasoni@ircbrescia.it)
Iscrizione on-line:
Link di iscrizione
2. Sotto… Sopra… Accanto… Gli alberi protagonisti della storia della salvezza (10 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: riflessione etica-biblica sull’ecologia, realizzazione di un giardino biblico.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2,5 ore formative) 04/03/2021
Secondo incontro (2,5 ore formative) 11/03/2021
Terzo incontro (2,5 ore formative) 18/03/2021
Quarto incontro (2,5 ore formative) 25/03/2021
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Teams – dalle 14.30 alle 16.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Mazzotti Giampietro – Maestro Peter (giampietro.mazzotti@ircbrescia.it)
Iscrizione on-line:
Link di iscrizione
10. Valle Sabbia: Pace Luciano
1. L’IRC come disciplina scolastica (8 ore formative)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado – scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: riflessione sulle proprie prassi didattiche a confronto con i colleghi.
Calendario degli incontri:
Programmazione
Primo incontro (2 ore formative) 08/02/2021 – La mediazione didattica e le nuove tecnologie dell’istruzione
Secondo incontro (2 ore formative) 22/02/2021 – La valutazione per competenze nell’IRC
Terzo incontro (2 ore formative) 08/03/2021 – Il compito autentico in situazione e la sua costruzione
Quarto incontro (2 ore formative) 22/03/2021 – IRC e inclusione. Supportare alunni con disabilità, DSA o BES
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
On-line, su piattaforma Zoom – dalle 20.00 alle 21.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Pace Luciano (luciano.pace@ircbrescia.it)
ELENCO APPUNTAMENTI MACROZONE a.s. 2019-20
ARCHIVIO
1. Valle Camonica: Botticchio Anna Maria
Valle Camonica (ZONA CENTRO)
Percorso n. 4 – Il confronto nell’IRC con figure locali significative
“Patroni, beati e santi del nostro territorio” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 04/11/2019
Primo incontro (2 ore) 16/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 05/03/2020
Terzo incontro (2 ore) 27/04/2020
Quarto incontro (2 ore) 14/05/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Istituto Comprensivo Darfo 2 – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Botticchio Anna Maria (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
Valle Camonica (ZONA NORD)
Percorso n. 4 – Il confronto nell’IRC con figure locali significative
“Patroni, beati e santi del nostro territorio” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 10/12/2019
Primo incontro (2 ore) da definire
Secondo incontro (2 ore) da definire
Terzo incontro (2 ore) da definire
Quarto incontro (2 ore) da definire
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Istituto Comprensivo Edolo – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Gregorini Ketty (ketty.gregorini@ircbrescia.it)
2. Franciacorta: Picotti Andrea
Franciacorta (RODENGO SAIANO)
Percorso n. 2 – IRC E DIALOGO INTERCULTURALE
La didattica dell’IRC in prospettiva interculturale (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola primaria
Obiettivo: Ragionare sulle dimensioni di confronto e di dialogo proprie dell’IRC a scuola:
realizzare un percorso didattico dell’IRC in prospettiva interculturale sul tema della PACE .
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 17/01/2020
Primo incontro (2 ore) 28/02/2020
Secondo incontro (2 ore) 06/03/2020
Terzo incontro (2 ore) 12/03/2020
Quarto incontro (2 ore) 27/03/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo Rodengo Saiano ( plesso scuola primaria)
– dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Federica Bellotti (federicabellotti@alice.it)
Franciacorta (CAPRIOLO)
Percorso n. 3 – IRC e società attuale
“Insegnare religione cattolica con il digitale” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: Scuola dell’infanzia e primaria – Scuola secondaria di primo e secondo grado
Obiettivo: promuovere una riflessione sul contributo dell’IRC nel contesto scolastico e sociale.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 10/01/2020
Primo incontro (2 ore) 17/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 11/02/2020
Terzo incontro (2 ore) 27/02/2020
Quarto incontro (2 ore) 13/03/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Istituto Comprensivo Capriolo (laboratorio di informatica, Via Fossadelli, 25) – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Picotti Andrea (andrea.picotti@ircbrescia.it)
Annotazioni:
Chi desidera, può anche portare il proprio pc portatile
Franciacorta (COCCAGLIO)
Percorso n. 3 – IRC e cittadinanza attiva
“Il contributo dell’IRC all’educazione civica – L’IRC e la didattica Montessoriana” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria
Obiettivo: favorire con l’IRC lo sviluppo delle life skills e l’attuazione degli obiettivi di Agenda 2030.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2 ore) 10/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 27/02/2020
Terzo incontro (2 ore) 24/03/2020
Quarto incontro (2 ore) 23/04/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo Coccaglio (scuola primaria) – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Munafò Francesco (francesco.munafo@ircbrescia.it)
Franciacorta (GUSSAGO)
Percorso n. 4 – Approfondimenti di IRC in base alla macrozona
“Revisione del curricolo verticale di Istituto; confronto con il patrimonio artistico e culturale di Gussago” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 11/12/2019
Primo incontro (2 ore) 27/02/2020
Secondo incontro (2 ore) 17/03/2020
Terzo incontro (2 ore) 08/04/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo Gussago (plesso di Sale) – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Lanotte Cristina (cristina.lanotte@ircbrescia.it)
3. Bassa Centro: Filippini Micaela
Percorso n. 1 IRC e società attuale
“Nuovi linguaggi espressivi attraverso la tecnologia: per un uso critico e consapevole nella disciplina dell’IRC” (12 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo:
- Cogliere le potenzialità delle risorse tecnologiche nella disciplina dell’IRC
- Sviluppare competenze metodologiche per insegnare IRC grazie all’uso delle tecnologie
- Sperimentare semplici strumenti per la realizzazione di contenuti digitali nella didattica dell’IRC
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) giovedì 19 dicembre 2019: incontro organizzativo
Primo incontro (2 ore) mercoledì 22 gennaio 2020: lettura critica del materiale del convegno nazionale e di Assisi fornito dalla traccia n.1 pubblicata sul sito ircbrescia; confronto con le proprie conoscenze ed esperienze in merito
Secondo incontro (2 ore) giovedì 20 febbraio 2020: intervento del formatore e consegna di lavoro
Terzo incontro (2 ore) venerdì 28 febbraio 2020: sviluppo della consegna da parte dei partecipanti al laboratorio
Quarto incontro (2 ore) lunedì 2 marzo 2020: supervisione e confronto con il formatore
Quinto incontro (2 ore) martedì 17 marzo: conclusione lavori e valutazione laboratorio
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Scuola primaria di Manerbio, via Galliano 10 – dalle ore 16.45 alle ore 18.45
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Micaela Filippini (micaela.filippini@ircbrescia.it)
4. Brescia Est - Lago di Garda: Fulgione Roberto
Percorso n. (da definire)
Tema da definire (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: Scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: (da definire).
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 02/03/2020
Primo incontro (2 ore) 09/03/2020
Secondo incontro (2 ore) 30/03/2020
Terzo incontro (2 ore) da definire
Quarto incontro (2 ore) da definire
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Istituto Comprensivo Gavardo, scuola secondaria di primo grado “Bertototti”, via Dossolo, Gavardo) – dalle 16 alle 18
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Milva Bertani (milva.bertani@ircbrescia.it)
Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Brescia Est – Lago di Garda (BOTTICINO)
Percorso n. 4 – IRC e patrimonio storico, artistico e architettonico
“Video e immagini virtuali, albi illustrati, riferimenti musicali e uscite sul territorio” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 12/12/2019
Primo incontro (2 ore) 09/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 23/01/2020
Terzo incontro (2 ore) 05/03/2020
Quarto incontro (2 ore) da definire (visita a una chiesa in città con Fabio Lorevere)
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo Botticino (plesso di Sera) – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Chiara Biemmi (chiarabiemmi70@gmail.com)
Brescia Est – Lago di Garda (SALO’)
Percorso n. 4 – IRC e curricolo locale
“Le principali tradizioni religiose bresciane come bene demo-etno-antropologico” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2,5 ore) 04/02/2020
Secondo incontro (2,5 ore) 11/02/2020
Terzo incontro (2,5 ore) 18/02/2020
Quarto incontro (2,5 ore) 25/02/2020
Tali date sono suscettibili di cambiamenti, previa comunicazione agli interessati.
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto d’Istruzione Superiore “Cesare Battisti” di Salò – dalle 14.00 alle 16.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Roberto Fulgione (prof.fulgione@yahoo.it – 334 1855778)
5. Val Trompia: Zoli Federica
Valle Trompia (Marcheno)
Percorso n. 1 – IRC E SOCIETA’ ATTUALE
“Proporre l’IRC con linguaggi espressivi degli alunni” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola primaria
Obiettivo: promuovere una riflessione sul contributo dell’IRC nel contesto scolastico e sociale.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 13/01/2020
Primo incontro (2 ore) 13/02/2020
Secondo incontro (2 ore) 09/03/2020
Terzo incontro (2 ore) 06/04/2020
Quarto incontro (2 ore) 20/05/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Scuola Primaria di Marcheno dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Edoardo Teotti (edteot@gmail.com)
Val Trompia (Villa Carcina)
Percorso n. 2 – IRC e dialogo interculturale
“La didattica dell’IRC in prospettiva interculturale” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia – scuola primaria
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2 ore) 13/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 20/01/2020
Terzo incontro (2 ore) 10/02/2020
Quarto incontro (2 ore) 17/02/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo Villa Carcina (scuola primaria di Cogozzo) – dalle 16.15 alle 18.15
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Pedri Rosalia (rosalia.pedri@ircbrescia.it)
Val Trompia (Sarezzo)
Percorso n. 3. IRC E CITTADINANZA ATTIVA
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: Il contributo offerto dall’IRC all’Educazione Civica.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2 ore) 15/01
Primo incontro 26/02
Secondo incontro 18/03
Terzo incontro 22/04
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Istituto Comprensivo “La Pira” Sarezzo – dalle 14.30 alle 16.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Zoli Federica (federica.zoli@ircbrescia.it)
6. Brescia (primo ciclo): Barbieri Patrizia
Percorso n. 1 – Proporre l’IRC con linguaggi espressivi degli alunni
“Tematiche e metodologie didattiche per l’IRC nella scuola dell’infanzia” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola dell’infanzia
Obiettivo: promuovere un proficuo scambio di prassi didattiche per percorsi di IRC in sezione.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2 ore) 24/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 28/02/2020
Terzo incontro (2 ore) 13/03/2020
Quarto incontro (2 ore) 20/03/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Polo culturale diocesano di Brescia – dalle 16.30 alle 18.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Paroli Luisa (luisa.paroli@gmail.com)
Suardi Ileana (ileanasuardi@yahoo.it)
Percorso n. 4 – IRC e patrimonio storico, artistico e architettonico
“IRC, musica e arte sacra nella nostra città” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola primaria – scuola secondaria di primo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2 ore) 21/01/2020
Secondo incontro (2 ore) 24/03/2020 (visita chiesa san Giovanni, ore 17)
Terzo incontro (2 ore) 04/05/2020
Quarto incontro (2 ore) 11/05/2020
Quinto incontro (2 ore) 18/05/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Cascina parco Gallo, via Corfù, 100 – Brescia
Contributo spese: € 15,00
Referente di macrozona o suo collaboratore
che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Barbieri Patrizia (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
7. Brescia (secondo ciclo): IdRC I.I.S. “M. Fortuny”
Percorso n. 3 – L’IRC nell’istruzione professionale e nell’IeFP
“Condivisione di strategie didattiche e strumenti operativi” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: favorire con l’IRC lo sviluppo delle life skills e l’attuazione degli obiettivi di Agenda 2030.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2 ore) 04/02/2020 – Il ruolo dell’IRC nella IeFP – UF(UdA) e indicazioni ministeriali
Secondo incontro (2 ore) 31/03/2020 – Piattaforma virtuale e materiale condivisibile
Terzo incontro (2 ore) 12/05/2020 – Strumenti relazionali: metodologia, pedagogia e approcci comunicativi
Quarto incontro (2 ore) da definire
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio: Polo culturale diocesano di Brescia – dalle 17.00 alle 19.00
Referente di macrozona o suo collaboratore
che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Monica Locatelli (monica.locatelli@ircbrescia.it)
Percorso n. 4 – IRC e patrimonio storico, artistico e architettonico
“Storia e arte nella nostra città” (8 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: scuola secondaria di secondo grado
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Primo incontro (2,5 ore) 10/03/2020 Visita alla Chiesa di san Giovanni – Guidati dal prof. Fabio Larovere
Secondo incontro (2,5 ore) 31/03/2020 Visita alla Pinacoteca (ingresso 8€) – Guidati dal prof. Fabio Larovere
Terzo incontro (3 ore) da definire
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Luoghi significativi di Brescia, dalle 15.00 alle 17.30/18.00
Referente di macrozona o suo collaboratore
che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
IdRC I.I.S. “M. Fortuny” (giovanni.savoldi@ircbrescia.it)
8. Bassa Ovest: Festa Paolo
9. Bassa Est: Tomasoni Angelo
10. Valle Sabbia: Pace Luciano
Incontro progettazione: Venerdì 20 settembre 2019
Ordini e gradi di scuola coinvolti: Scuola dell’infanzia e primaria – Scuola secondaria di primo e secondo grado
Luogo e orario: Eremo del Visello, dalle 18.30 alle 20.30
Percorso n. 4 – Il confronto nell’IRC con figure locali significative
“Edifici religiosi – Figure e santi a essi dedicati: il santuario della Madonna della Rocca,
la chiesa parrocchiale di santa Maria Assunta e la chiesa di san Rocco” (10 ore)
Ordini e gradi di scuola coinvolti: Scuola primaria
Obiettivo: valorizzare nell’ambito dell’IRC le tracce del cristianesimo presenti sul territorio.
Calendario degli incontri:
Progettazione (2,5 ore) 04/12/2019
Primo incontro (2,5 ore) 14/01/2020
Secondo incontro (2,5 ore) 10/03/2020
Terzo incontro (2,5 ore) 05/05/2020
Luogo e orario di svolgimento del laboratorio:
Istituto Comprensivo Vobarno – dalle 14 alle 16.30
Referente di macrozona o suo collaboratore che gestisce l’organizzazione del laboratorio:
Balasina Igor (igorbalasina77@gmail.com)
ELENCO APPUNTAMENTI MACROZONE a.s. 2018-19
ARCHIVIO
1. Valle Camonica: Botticchio Anna Maria
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
29/11/2018 Laboratorio Macrozona 01 Valle Camonica
“I personaggi della salvezza” (2 ore) – primo incontro
scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
incontro di progettazione presso l’Istituto Comprensivo Darfo 2
Referente: Anna Maria Botticchio (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
24/01/2019 Laboratorio Macrozona 01 Valle Camonica
“I personaggi della salvezza” (2 ore) – secondo incontro
scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo Darfo 2
Referente: Anna Maria Botticchio (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
14/03/2019 Laboratorio Macrozona 01 Valle Camonica
“I personaggi della salvezza” (2 ore) – terzo incontro
scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo Darfo 2
Referente: Anna Maria Botticchio (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
29/04/2019 Laboratorio Macrozona 01 Valle Camonica
“I personaggi della salvezza” (2 ore) – quarto incontro
scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo Darfo 2
Referente: Anna Maria Botticchio (annamaria.botticchio@ircbrescia.it)
2. Franciacorta: Zerbini Pier Santo
INFANZIA E PRIMARIA – CORSO N. 1
28/02/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Compiti di realtà e rubriche di valutazione” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.40 alle 18.40 – scuola dell’infanzia e primaria
incontro di progettazione presso la scuola primaria di Rodengo Saiano
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Federica Bellotti (federicabellotti@alice.it)
07/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Compiti di realtà e rubriche di valutazione” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.40 alle 18.40 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Rodengo Saiano
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Federica Bellotti (federicabellotti@alice.it)
21/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Compiti di realtà e rubriche di valutazione” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.40 alle 18.40 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Rodengo Saiano
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Federica Bellotti (federicabellotti@alice.it)
28/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Compiti di realtà e rubriche di valutazione” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16.40 alle 18.40 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Rodengo Saiano
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Federica Bellotti (federicabellotti@alice.it)
INFANZIA E PRIMARIA – CORSO N. 2
26/02/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
incontro di progettazione presso il laboratorio di informatica
della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Capriolo
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Andrea Picotti (andreapicotti@inwind.it)
12/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso il laboratorio di informatica
della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Capriolo
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Andrea Picotti (andreapicotti@inwind.it)
19/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso il laboratorio di informatica
della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Capriolo
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Andrea Picotti (andreapicotti@inwind.it)
26/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale presso il laboratorio di informatica
della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Capriolo
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Andrea Picotti (andreapicotti@inwind.it)
INFANZIA E PRIMARIA – N. 3
04/01/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Esperienze di IRC per l’attuazione delle IN” (2 ore) – primo incontro
dalle 09.30 alle 12.30 – scuola dell’Infanzia e primaria
incontro di progettazione presso la scuola secondaria “Venturelli” di Gussago
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Cristina Lanotte (cristina.lanotte@ircbrescia.it)
20/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Esperienze di IRC per l’attuazione delle IN” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola secondaria “Venturelli” di Gussago
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Cristina Lanotte (cristina.lanotte@ircbrescia.it)
03/04/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Esperienze di IRC per l’attuazione delle IN” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola secondaria “Venturelli” di Gussago
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Cristina Lanotte (cristina.lanotte@ircbrescia.it)
INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO – N. 1
21/12/2018 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Progettazione e verifica nella didattica per competenze” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
incontro di progettazione presso la scuola secondaria “Morcelli” di Chiari
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Laura Massetti (laura.massetti@ircbrescia.it)
10/01/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Progettazione e verifica nella didattica per competenze” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria “Morcelli” di Chiari
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Laura Massetti (laura.massetti@ircbrescia.it)
17/01/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Progettazione e verifica nella didattica per competenze” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria “Morcelli” di Chiari
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Laura Massetti (laura.massetti@ircbrescia.it)
24/01/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Progettazione e verifica nella didattica per competenze” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria “Morcelli” di Chiari
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Laura Massetti (laura.massetti@ircbrescia.it)
SECONDARIA DI SECONDO GRADO – N. 1
04/02/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Didattica per competenze e compiti di realtà” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 scuola secondaria di secondo grado
incontro di progettazione presso l’oratorio di Erbusco
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
25/02/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Didattica per competenze e compiti di realtà” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso l’oratorio di Erbusco
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
18/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Didattica per competenze e compiti di realtà” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso l’oratorio di Erbusco
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
08/04/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“Didattica per competenze e compiti di realtà” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16.15 alle 18.15 scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso l’oratorio di Erbusco
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
SECONDARIA DI SECONDO GRADO – N. 2
25/02/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“L’uso delle nuove tecnologie nella didattica” (2 ore) – primo incontro
dalle 14.30 alle 16.30 scuola secondaria di secondo grado
incontro di progettazione presso l’I.I.S. “Marzoli” di Palazzolo sull’Oglio
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Silvio Cirillo (silvio.cirillo@ircbrescia.it)
19/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“L’uso delle nuove tecnologie nella didattica” (2 ore) – secondo incontro
dalle 14.30 alle 16.30 scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso l’I.I.S. “Marzoli” di Palazzolo sull’Oglio
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Silvio Cirillo (silvio.cirillo@ircbrescia.it)
22/03/2019 Laboratorio Macrozona 02 Franciacorta
“L’uso delle nuove tecnologie nella didattica” (2 ore) – terzo incontro
dalle 14.30 alle 16.30 scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso l’I.I.S. “Marzoli” di Palazzolo sull’Oglio
Referente: Pier Santo Zerbini (piessezeta@gmail.com)
Collaboratore: Silvio Cirillo (silvio.cirillo@ircbrescia.it)
3. Bassa Centro: Filippini Micaela
SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA
E SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
12/02/2019 Laboratorio Macrozona 03 Bassa Centro
“Gli strumenti della progettazione didattica” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.45 alle 18.45 – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
incontro di progettazione presso l’Aula Magna della scuola primaria di Manerbio
Referente: Micaela Filippini (micaela.filippini@ircbrescia.it)
11/03/2019 Laboratorio Macrozona 03 Bassa Centro
“Gli strumenti della progettazione didattica” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.45 alle 18.45 – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
attività laboratoriale presso l’Aula Magna della scuola primaria di Manerbio
Referente: Micaela Filippini (micaela.filippini@ircbrescia.it)
21/03/2019 Laboratorio Macrozona 03 Bassa Centro
“Gli strumenti della progettazione didattica” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.45 alle 18.45 – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
attività laboratoriale presso l’Aula Magna della scuola primaria di Manerbio
Referente: Micaela Filippini (micaela.filippini@ircbrescia.it)
02/04/2019 Laboratorio Macrozona 03 Bassa Centro
“Gli strumenti della progettazione didattica” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16.45 alle 18.45 – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado
attività laboratoriale presso l’Aula Magna della scuola primaria di Manerbio
Referente: Micaela Filippini (micaela.filippini@ircbrescia.it)
4. Brescia Est - Lago di Garda: Agnelli Venanzio
INFANZIA E PRIMARIA – CORSO N. 1
21/01/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
La via della risurrezione (2 ore) – primo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Tito Speri” di Botticino Sera
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Chiara Biemmi (chiara.biemmi@ircbrescia.it)
11/02/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
Il cristianesimo nell’arte di Giotto (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Tito Speri” di Botticino Sera
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Chiara Biemmi (chiara.biemmi@ircbrescia.it)
18/03/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
Il pellegrinaggio (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Tito Speri” di Botticino Sera
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Chiara Biemmi (chiara.biemmi@ircbrescia.it)
INFANZIA E PRIMARIA – CORSO N. 2
01/03/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
Il compito di realtà nella didattica per competenze: la preghiera (2 ore) – primo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Cesare Abba” di Molinetto di Mazzano
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Caterina Tavella (caterina.tavella@ircbrescia.it)
07/03/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
Il compito di realtà nella didattica per competenze. (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Cesare Abba” di Molinetto di Mazzano
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Caterina Tavella (caterina.tavella@ircbrescia.it)
12/03/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
Il compito di realtà nella didattica per competenze. (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.15 alle 18.15 – scuola dell’infanzia e primaria
attività laboratoriale alla scuola primaria “Cesare Abba” di Molinetto di Mazzano
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatrice: Caterina Tavella (caterina.tavella@ircbrescia.it)
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
29/04/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
L’insegnante di religione e l’esame conclusivo del primo ciclo. (2 ore) – primo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale alla scuola secondaria di primo grado “Bortolotti”, via Dossolo 41 – Gavardo
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatori: Milva Bertani (milva.bertani@ircbrescia.it), Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
06/05/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
L’insegnante di religione e l’esame conclusivo del primo ciclo. (2 ore) – secondo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale alla scuola secondaria di primo grado “Bortolotti”, via Dossolo 41 – Gavardo
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatori: Milva Bertani (milva.bertani@ircbrescia.it), Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
13/05/2019 Laboratorio Macrozona 04 Brescia Est – Lago di Garda
L’insegnante di religione e l’esame conclusivo del primo ciclo. (2 ore) – terzo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale alla scuola secondaria di primo grado “Bortolotti”, via Dossolo 41 – Gavardo
Referente: Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
Coordinatori: Milva Bertani (milva.bertani@ircbrescia.it), Venanzio Agnelli (venanzio.agnelli@ircbrescia.it)
5. Val Trompia: Zoli Federica
INFANZIA E PRIMARIA – LABORATORIO N. 1
15/01/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – primo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Brozzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Edoardo Teotti (edoardo.teotti@ircbrescia.it)
12/02/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Brozzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Edoardo Teotti (edoardo.teotti@ircbrescia.it)
12/03/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16 alle 18 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Brozzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Edoardo Teotti (edoardo.teotti@ircbrescia.it)
INFANZIA E PRIMARIA – LABORATORIO N. 2
15/02/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (2 ore) – primo incontro
dalle 16,30 alle 18,30- scuola dell’Infanzia e primaria
incontro di progettazione presso la scuola primaria di Gardone Val Trompia
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Rosalia Pedri (rosalia.pedri@ircbrescia.it)
15/03/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16,30 alle 18,30 scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Gardone Val Trompia
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Rosalia Pedri (rosalia.pedri@ircbrescia.it)
26/04/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16,30 alle 18,30- scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Gardone Val Trompia
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Rosalia Pedri (rosalia.pedri@ircbrescia.it)
24/05/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (2 ore) – quarto incontro
dalle 16,30 alle 18,30 scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso la scuola primaria di Gardone Val Trompia
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Rosalia Pedri (rosalia.pedri@ircbrescia.it)
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
12/12/2018 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Tra riferimenti normativi e proposte tecnologiche” (2 ore) – primo incontro
dalle 14,15 alle 16,15- scuola secondaria di primo grado
incontro di progettazione presso la scuola secondaria di primo grado di Sarezzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
20/02/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Tra riferimenti normativi e proposte tecnologiche” (2 ore) – secondo incontro
dalle 14,15 alle 16,15 – scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria di primo grado di Sarezzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
13/03/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Tra riferimenti normativi e proposte tecnologiche” (2 ore) – terzo incontro
dalle 14,15 alle 16,15- scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria di primo grado di Sarezzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
17/04/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Tra riferimenti normativi e proposte tecnologiche” (2 ore) – quarto incontro
dalle 14,15 alle 16,15 – scuola secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria di primo grado di Sarezzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
SECONDARIA DI SECONDO GRADO
01/04/2019 Laboratorio Macrozona 05 Val Trompia
“Il sinodo dei giovani” analisi dei documenti
dalle 14,30 alle 16,30 – scuola secondaria di secondo grado
attività laboratoriale presso la scuola secondaria di secondo grado Primo Levi di Sarezzo
Referente: Federica Zoli (federica.zoli@ircbrescia.it)
Collaboratore: Savelli Valeria
6. Brescia (primo ciclo): Barbieri Patrizia
SCUOLA DELL’INFANZIA
06/12/2018 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (1,5 ore) – primo incontro
dalle 17 alle 18.30 – scuola dell’infanzia
incontro di progettazione presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
Collaboratore: Luisa Paroli (luisa.paroli@gmail.com)
28/03/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (1,5 ore) – secondo incontro
dalle 17 alle 18.30 – scuola dell’infanzia
visita guidata ad alcune chiese del centro di Brescia
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
Collaboratore: Luisa Paroli (luisa.paroli@gmail.com)
05/04/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (1,5 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18 – scuola dell’infanzia
attività laboratoriale presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
Collaboratore: Luisa Paroli (luisa.paroli@gmail.com)
11/04/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“Normativa, pedagogia e didattica dell’IRC” (1,5 ore) – quarto incontro
dalle 17 alle 18.30 – scuola dell’infanzia
attività laboratoriale presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
Collaboratore: Luisa Paroli (luisa.paroli@gmail.com)
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
06/12/2018 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“L’arte e i santi bresciani” (2 ore) – primo incontro
dalle 17 alle 19 – scuola primaria e secondaria di primo grado
incontro di progettazione presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
07/03/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“L’arte e i santi bresciani” (2 ore) – secondo incontro
dalle 17 alle 19 – scuola primaria e secondaria di primo grado
visita guidata ad alcune chiese del centro di Brescia
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
22/03/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“L’arte e i santi bresciani” (2 ore) – terzo incontro
dalle 17 alle 19 – scuola primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
04/04/2019 Laboratorio Macrozona 06 Brescia (primo ciclo)
“L’arte e i santi bresciani” (2 ore) – quarto incontro
dalle 17 alle 19 – scuola primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso il Polo Culturale Diocesano
Referente: Patrizia Barbieri (patrizia.barbieri@ircbrescia.it)
7. Brescia (secondo ciclo): IdRC I.I.S. “M. Fortuny”
SECONDARIA DI SECONDO GRADO
19/02/2019 Laboratorio Macrozona 07 Brescia (secondo ciclo)
“Visita a luoghi importanti della città” (2 ore) – primo incontro
dalle 15 alle 17 – scuola secondaria di secondo grado
incontro di progettazione presso il Polo Culturale Diocesano
Referenti: IdRC I.I.S. “Fortuny-Moretto” (gio.savoldi@gmail.com)
12/03/2019 Laboratorio Macrozona 07 Brescia (secondo ciclo)
“Visita a luoghi importanti della città” (2 ore) – secondo incontro
dalle 15 alle 17 – scuola secondaria di secondo grado
visita guidata al duomo vecchio e al duomo nuovo di Brescia
Referenti: IdRC I.I.S. “Fortuny-Moretto” (gio.savoldi@gmail.com)
19/03/2019 Laboratorio Macrozona 07 Brescia (secondo ciclo)
“Visita a luoghi importanti della città” (2 ore) – terzo incontro
dalle 15 alle 17 – scuola secondaria di secondo grado
visita guidata alla chiesa dei santi Faustino e Giovita a Brescia
Referenti: IdRC I.I.S. “Fortuny-Moretto” (gio.savoldi@gmail.com)
8. Bassa Ovest: Festa Paolo
INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
26/03/2019 Laboratorio Macrozona 08 Bassa Ovest
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – primo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
incontro di progettazione presso l’Istituto Comprensivo di Orzinuovi
Referente: Paolo Festa (pfesta@gmail.com)
02/04/2019 Laboratorio Macrozona 08 Bassa Ovest
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – secondo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo di Orzinuovi
Referente: Paolo Festa (pfesta@gmail.com)
22/05/2019 Laboratorio Macrozona 08 Bassa Ovest
“Nuove tecnologie nell’IRC” (2 ore) – terzo incontro
dalle 16.30 alle 18.30 – scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo di Orzinuovi
Referente: Paolo Festa (pfesta@gmail.com)
9. Bassa Est: Zaglio Giovanni
INFANZIA E PRIMARIA
09/05/2019 Laboratorio Macrozona 09 Bassa Est
“Vedere l’invisibile: teologia ecumenica delle icone” (2,5 ore) – primo incontro
dalle 14.30 alle 17.00 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo di Calvisano
Referente: Giovanni Zaglio (giovanni.zaglio@ircbrescia.it)
Collaboratore: Gianpietro Mazzotti (maestropeter17@gmail.com)
16/05/2019 Laboratorio Macrozona 09 Bassa Est
“Vedere l’invisibile: teologia ecumenica delle icone” (2,5 ore) – secondo incontro
dalle 14.30 alle 17.00 – scuola dell’Infanzia e primaria
attività laboratoriale presso l’Istituto Comprensivo di Calvisano
Referente: Giovanni Zaglio (giovanni.zaglio@ircbrescia.it)
Collaboratore: Gianpietro Mazzotti (maestropeter17@gmail.com)
23/05/2019 Laboratorio Macrozona 09 Bassa Est
“Vedere l’invisibile: teologia ecumenica delle icone” (3 ore) – terzo incontro
dalle 14.30 alle 17.30 – scuola dell’Infanzia e primaria
visita guidata presso la chiesa di santa Maria della Rosa in Calvisano
Referente: Giovanni Zaglio (giovanni.zaglio@ircbrescia.it)
Collaboratore: Gianpietro Mazzotti (maestropeter17@gmail.com)
Totale: 8 ore valide ai fini della formazione specifica degli IdRC