Torna anche quest’anno il Corso per l’Ecumenismo, giunto alla sua 17° edizione, sarà il mondo …
Sapere
-
-
“L’arte ha una capacità tutta sua di cogliere l’uno o l’altro aspetto del messaggio cristiano …
-
A partire da lunedì 4 dicembre 2023 è stata attivata, per gli IdRC incaricati annuali …
-
Il filosofo tedesco Arnold Gehlen (1904-1976) parla dell’uomo come di un essere carente, per natura …
-
“Varrà la pena tenere viva la consapevolezza del limite che accompagna inevitabilmente ogni realizzazione umana. …
-
Sapere
10/11-15/12/2023. Pensare il cristianesimo IV – Raccontare di Dio e dell’uomo secondo il NT. Brescia e on-line
Le Scritture raccontano una storia in cui (la rivelazione di) Dio e (la fede dell’) …
-
Sapere
28/11/2023. Strumenti digitali dedicati a Ecumenismo, Ebraismo, Islam, Buddhismo, Sikh, Dialogo. Webinar
I percorsi “Formare i formatori” presenti sul sito dell’Ufficio Nazionale della CEI per l’ecumenismo e …
-
Sapere
10/11-01/12/2023. Ipotesi di Dio. Discorsi su Dio in un tempo di dimenticanza di Dio. Castello di Padernello
Di Dio si torna a parlare. Il tema di Dio sembra oggi rispuntare a livello …
-
“Nessun altro motivo ha l’uomo di filosofare che non sia l’esser felice”. Gli incontri saranno …
-
Sapere
20/10/2023. Convegno annuale ISSR – Orientarsi nella vita per orientarsi a scuola. Per un pensiero educativo sulle Linee guida per l’orientamento. Brescia e on-line
Il convegno annuale ISSR intende offrire un contributo qualificato alla formazione permanente degli insegnanti di religione …