Bambini, preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sono “iperconnessi”: precocemente un minore possiede il proprio smartphone personale e rimane online a lungo, entrando a volte in una spirale di comportamenti rischiosi. Nell’online, i ragazzi possono trovarsi intrappolati in attitudini, comportamenti e stili di vita pericolosi per la propria salute fisica e psicologica, con conseguenze anche a lungo termine nel loro percorso di vita. In un click sono accessibili contenuti ed esperienze che spesso i giovanissimi non sono in grado di capire e gestire. Alberto Pellai parlerà dei bisogni educativi che compaiono nel percorso evolutivo dei nativi digitali, mostrando modalità e stili che permettono di fare una efficace prevenzione, soprattutto in famiglia e a scuola.
Relatore: Alberto Pellai – Psicoterapeuta dell’età evolutiva, medico, scrittore.
Chi propone: Parrocchie di San Gaudenzio e dei Santi Francesco e Chiara in collaborazione con l’Ufficio per la Scuola (Bs)
Titolo: Nativi digitali iperconnessi. Sfide educative per il mondo adulto e la famiglia.
Quando: 04/05/2025
Dove: Chiesa di S. Gaudenzio – Via Lama, 11 – Brescia