L’ora del caffè, “Oltre i dubbi e i luoghi comuni della fede”. Cinque incontri (dialogo) …
Sapere
-
-
Don Raffaele Maiolini mostra attraverso un percorso di esplorazione teologico fondamentale come l’arte sia capace …
-
Sapere
20/10/2023. Il Corano tra testi e contesti . Nuovi strumenti e nuove interpretazioni. Brescia e Online
I temi trattati nel convegno saranno: Il Corano in Europa: una storia di letture, traduzioni …
-
Sapere
5–12–19–26/10/2023. Corso biblico “Testimonianze di fede e discepolato nel Vangelo di Marco”. Marcheno
Don Alessandro Gennari propone un corso biblico su: “Testimonianze di fede e discepolato nel Vangelo …
-
Don Raffaele Maiolini mostra attraverso un percorso di esplorazione teologico fondamentale come l’arte sia capace …
-
Sapere
14-15/09/2023. Il cattolicesimo a Brescia e Bergamo: dalla Controriforma al Concilio di Giovanni XXIII e Paolo VI. Brescia
Si terrà a Brescia giovedì 14 e venerdì 15 settembre il Convegno “Il cattolicesimo a …
-
Il corso introduce alcune figure centrali dei Vangeli, contestualizzandole e mettendone in luce le rispettive …
-
Il corso fornisce agli IdRC le indicazioni didattiche per presentare ad alunne e alunni la …
-
Sapere
03-04/07/2023. Summer School «Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo» (P. Picasso). Brescia
L’insegnamento della religione cattolica e l’accoglienza del senso. Due giornate di formazione proposte dall’ISSR di …
-
Sapere
23-24/06/2023. Summer School «Qual è il senso della nostra esistenza? Il saper rispondere a una siffatta domanda significa avere sentimenti religiosi» (A. Einstein). Bienno
L’insegnamento della religione cattolica e l’accoglienza del senso. Due giornate di formazione proposte dall’ISSR di …