FAQ (domande frequenti e risposte) sulla DDI (didattica digitale integrata)
1. Che differenza c’è tra attività didattiche sincrone e asincrone?
– Le “Linee guida per la didattica digitale integrata” distinguono attività in modalità sincrona con l’intero gruppo e proposte in modalità asincrona su piattaforma digitale. Le attività didattiche sincrone coinvolgono il docente e gli studenti in una lezione svolta in diretta on-line, con la possibilità di interagire con domande e dibattiti in tempo reale, anche attraverso la chat. Le attività didattiche asincrone sono quelle proposte mediante le piattaforme digitali, che ciascun alunno può consultare e svolgere secondo i propri ritmi (videolezioni registrate, questionari, esercitazioni da completare, materiali da leggere, filmati…).
2. L’IRC può essere svolto esclusivamente con attività asincrone?
4. Come immaginare i contributi orari di IRC nei diversi ordini e gradi di scuola in modalità a distanza?
– L’IdRC, nella scuola dell’infanzia, mantiene settimanalmente il contatto con i bambini e le famiglie con videochiamate, piccole esperienze, brevi filmati o file audio. Nella scuola primaria un’ora a settimana è svolta in modalità sincrona, mentre la seconda ora è dedicata a proposte in modalità asincrona. Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado viene offerta, come da “Linee guida per la didattica digitale integrata“, “una combinazione adeguata di attività in modalità sincrona e asincrona”, alternando eventualmente una settimana la lezione sincrona e la settimana successiva delle proposte in modalità asincrona su piattaforma digitale, “secondo le metodologie ritenute più idonee”.
5. Quanto deve durare una lezione di IRC in modalità a distanza?
– Poiché, secondo le “Linee guida per la didattica digitale integrata“, è opportuno “ottimizzare l’offerta didattica con i ritmi di apprendimento, avendo cura di prevedere sufficienti momenti di pausa”, le lezioni di IRC in modalità sincrona avranno una durata ridotta e flessibile rispetto all’orario in presenza, in base a quanto previsto dalla singola istituzione scolastica (in genere circa 40/50 minuti, anziché un’ora intera).
Utilizziamo i cookie per garantirti la miglior esperienza di visualizzazione e di uso del nostro sito. Continuando la navigazione sul sito o cliccando sul pulsante "Accetta" assumiamo che tu acconsenta al loro uso. AccettaRifiuta Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.